Pubblicato il 9th May, 2025.
TL;DR (versione breve)
- L'algoritmo è ciò che determina quali post vengono mostrati e quali no agli utenti.
- L'algoritmo basa il contenuto che mostra su interazioni, su cosa hai interagito in precedenza, posizione, demografia e alcuni altri fattori.
- Fatti notare nell'algoritmo acquistando interazioni per un vantaggio iniziale, pubblicando con costanza nel tempo e incoraggiando interazioni.
Ci siamo passati tutti. Se sei un creatore su Instagram, probabilmente ti sei chiesto, “Perché questo post non ha funzionato?” o “Come ha fatto quell'altro a diventare virale?” La risposta spesso sta in come funziona l'algoritmo di Instagram.
L'algoritmo può sembrare misterioso, anche frustrante, ma non è fatto per danneggiarti. In realtà, è progettato per aiutare gli utenti a trovare contenuti che ameranno. Se capisci come funziona, puoi usarlo a tuo favore, aumentare la tua visibilità e costruire un coinvolgimento più profondo. Per assicurarti di poter
creare contenuti che piacciono al tuo pubblico
e all'algoritmo, abbiamo una guida utile. Entriamo nei dettagli.
Cos'è l'Algoritmo di Instagram e Come Funziona?
L'algoritmo di Instagram non è un singolo sistema - è un insieme di più algoritmi, ciascuno progettato per una parte specifica dell'app: il Feed, le Storie, i Reels, Esplora e Ricerca. Ciascuna di queste aree classifica i contenuti in modo diverso, a seconda del comportamento e dell'intento dell'utente.
L'obiettivo di Instagram è semplice: mostrare agli utenti ciò con cui è più probabile che interagiscano, basandosi su ciò che hanno fatto in passato. L'algoritmo funziona fornendo agli utenti più di ciò con cui interagiscono e meno di ciò con cui non interagiscono, per mantenere gli utenti nell'app più a lungo. Nessuno conosce la formula esatta, ma l'interazione gioca il ruolo più grande, così come la posizione e la demografia.
Cosa Ti Potenzia Nella Classifica?
Ecco alcune cose che possono dare una spinta al tuo contenuto:
✅ Alta Interazione (Specialmente Salvataggi e Condivisioni)
Instagram vede questi come forti indicatori di valore. Più persone salvano o condividono, più è probabile che Instagram mostri il tuo post ad altri.
✅ Coerenza nel Tempo
Pubblicare regolarmente, anche solo 2-3 volte a settimana, ti aiuta a rimanere presente nella mente delle persone (e in cima al Feed). Fornisce anche a Instagram più dati su cui lavorare.
✅ Interazioni Significative
Incoraggiare risposte, commenti o DM dice a Instagram che stai costruendo una comunità - e questo viene premiato.
✅ Contenuto Originale
Contenuti unici creati nell'app (o almeno non con watermark di un'altra piattaforma) sono preferiti.
Cosa Ti Danneggia Nella Classifica?
Queste cose possono ridurre la tua visibilità:
⚠️ Calo delle Interazioni
Se le persone smettono di interagire con il tuo contenuto, Instagram presume che non sia rilevante e lo mostra a meno persone.
⚠️ Contenuto Ri-postato
Specialmente se proviene da un'altra app con watermark (es. TikTok). Instagram ha dichiarato apertamente che dà meno importanza ai contenuti riciclati.
⚠️ Tecniche di Inganno o Spam
Post come “Metti mi piace per la parte 2” o “Tagga 3 amici” possono tirarti indietro se usati troppo. L'algoritmo rileva il baiting di interazione e potrebbe limitare la tua visibilità.
⚠️ Shadowbanning (o Visibilità Limitata)
Questo può accadere se violi le linee guida della comunità (es. usando hashtag vietati, pubblicando disinformazione o attivando troppi rapporti). Non esiste un'etichetta ufficiale di “shadowban”, ma il tuo contenuto potrebbe smettere silenziosamente di comparire in Esplora o negli hashtag.
Domande Frequenti
Come Farsi Notare dall'Algoritmo di Instagram?
Per farsi notare dall'algoritmo di Instagram, i creatori devono concentrarsi sulla produzione di contenuti che generano interazioni significative. L'algoritmo è progettato per far emergere post che le persone trovano preziosi, quindi presta attenzione a come gli utenti interagiscono con il tuo contenuto.
Questo include mi piace e commenti, ma anche segnali di interazione più profondi come salvataggi, condivisioni, visite al profilo e messaggi diretti. Maggiore è l'incoraggiamento a queste interazioni, più è probabile che un post venga raccomandato o mostrato più ampiamente. Puoi acquistare interazioni per un vantaggio iniziale, ma altri metodi includono la pubblicazione costante, l'incoraggiamento dei commenti usando le tue didascalie e lavorare all'interno della tua nicchia.
Come Decide Instagram Cosa Mostrarti?
Instagram decide cosa mostrarti basandosi su un insieme di algoritmi che operano in diverse parti dell'app, compresi Feed, Storie, Esplora, Reels e Ricerca. Ogni area funziona un po' diversamente, ma tutte offrono contenuti che corrispondono ai tuoi interessi analizzando il tuo comportamento e prevedendo cosa è più probabile che tu interagisca, basandosi su cosa hai già interagito in passato. Tutto ha senso se ricordi che Instagram cerca di mantenere gli utenti a scorrere il più a lungo possibile.
Nel tuo Feed e nelle Storie, l'algoritmo dà priorità ai post delle persone con cui hai costruito una relazione, sia attraverso mi piace frequenti, commenti, DM o visite al profilo. Guarda anche quanto è recente il contenuto e quanto è simile ai tipi di post che ti piacciono di solito. L'obiettivo qui è mantenere rilevanza e connessione con le persone e gli account che ti interessano di più.
Nella pagina Esplora, le cose funzionano un po' diversamente. Qui, Instagram fa emergere contenuti da account che non segui, basando le sue raccomandazioni sui tipi di post con cui hai interagito recentemente. Se hai interagito con account di fotografia, ad esempio, è probabile che vedrai più contenuti creativi o visivi da creatori simili in Esplora.
Se vuoi
entrare in grande su Instagram e farti notare, devi lavorare con Instagram. Puoi iniziare acquistando interazioni - questo mostra all'algoritmo che stai ricevendo
mi piace e
visualizzazioni, il che, a sua volta, assicura che l'algoritmo promuova il tuo contenuto.